DISINFESTATORI-SANIFICATORI PROFESSIONISTI
Ottieni la certificazione come Disinfestatore-Sanificatore Professionista
Che cosa fanno il Disinfestatore-Sanificatore Professionista?
Lo schema prevede due profili professionali:
Responsabile tecnico: persona interna a un fornitore professionale di servizi di gestione e controllo delle infestazioni che ha la responsabilità di garantire la formazione e le competenze di utenti professionali e il loro rispetto dei protocolli di servizi definiti.
Utente professionale: persona facente parte del fornitore professionale di servizi di gestione e controllo delle infestazioni che è regolarmente addestrato e usa/applica pesticidi durante la sua attività.
Vantaggi della certificazione
Certificarsi come Disinfestatore-Sanificatore Professionista, in conformità ai requisiti della Norma UNI EN 16636:2015 e dello schema di certificazione CEPAS, significa valorizzare indiscutibilmente la propria professionalità, accrescendo la propria competitività e fornendo una garanzia oggettiva di competenza professionale nei confronti dei consumatori, degli altri professionisti di settore e delle istituzioni pubbliche interessate.
Requisiti d’accesso all’esame
Possono accedere all’esame i candidati che dimostrino il possesso di uno dei seguenti pre-requisiti:
Responsabile tecnico
Titolo di studio minimo: diploma universitario o di laurea in materia tecnica utile ai fini dello svolgimento dell'attività odiploma di istruzione secondaria superiore in materia tecnica attinente all’attività.
Esperienza lavorativa specifica: Esperienza documentata pari ad almeno tre anni e maturata in modo continuativo nel ruolo di “utente professionale” all’interno di imprese del settore.
Formazione specifica: “corso per Tecnici del Pest Management” della durata di almeno 80 ore in aula o in remoto, consecutive o suddivise in più sessioni.
Utente professionale
Titolo di studio minimo: assolvimento dell’obbligo scolastico in ragione dell’ordinamento temporale vigente.
Formazione specifica: “corso per Disinfestatori – Sanificato Professionisti (Trained Professionale) – Tecnici del Pest Management” della durata di almeno 80 ore in aula o in remoto, consecutive o suddivise in più sessioni.
Per saperne di più, consulta lo schema CEPAS disponibile in Area Download.
Modalità d’esame
CEPAS prevede tre prove: una prova scritta, una prova pratica e una orale.
La prova scritta è costituita da un test con 40 domande a risposta chiusa e un test a con 5 domande a risposta aperta Il tempo massimo per lo svolgimento è di 45 minuti.
La prova pratica consiste in una simulazione controllata della durata massima di 30 minuti, al fine di valutare le abilità acquisite e le capacità relazionali – comportamentali.
La prova orale dell’esame è necessaria per approfondire eventuali incertezze riscontrate nella prova scritta e/o pratica e per approfondire il livello delle conoscenze acquisite dal candidato. La durata massima della prova orale è di 30 minuti.
Area Download