Tecnici Veterinari
Ottieni la certificazione come Tecnico Veterinario
Che cosa fanno i tecnici veterinari?
Il Tecnico Veterinario è colui che assiste il Medico Veterinario, secondo le sue istruzioni, durante l’erogazione delle prestazioni medico-chirurgiche, nell’organizzazione della struttura e nella gestione del rapporto con il cliente e il suo animale, mettendo in atto le linee organizzative dettate dal Medico Veterinario relative all’andamento generale della struttura, coadiuvando lo stesso nell’attività professionale.
Nel dettaglio, le sue competenze, capacità e conoscenze riguardano:
- l’accoglienza del cliente
- l’approntamento di spazi e strumentazioni di trattamento clinico e chirurgico
- l’assistenza alle procedure clinico-chirurgiche;
- il trattamento e la gestione di documenti clinici e amministrativo contabili
- il supporto organizzativo
Vantaggi della certificazione
Il Tecnico Veterinario certificato conosce e gestisce i processi e procedure mediche per la propria area di competenza, agendo in affiancamento e supporto al Medico Veterinario. La certificazione stessa significa valorizzare indiscutibilmente la propria professionalità, accrescendo la propria competitività e fornendo una garanzia oggettiva di competenza professionale.
Requisiti d’accesso all’esame
A seguire i requisiti richiesti per intrapendere l'esame di certificazione:
Titolo di studio: Minimo Diploma di Istruzione Secondaria Superiore.
Formazione specifica: “corso per Tecnico Veterinario” riconosciuto da Ente di Certificazione accreditato UNI ISO/IEC 17024 e/o UNI CEI EN ISO/IEC17020 della durata di almeno 516 ore consecutive in aula.
Esperienza lavorativa: Almeno 6 mesi presso strutture veterinarie, che abbiano consentito di acquisire conoscenze e competenze del Tecnico Veterinario
Modalità d’esame
L’esame come Tecnico Veterinario prevede due prove.
Prova Scritta: costituita da un test a risposta multipla di 100 domande con 5 risposte di cui 1 sola è quella esatta (60 minuti).
Prova Pratica: consiste nello svolgimento di 8 mansioni, della durata massima di 6 minuti cadauna (60 minuti). Il Candidato è valutato sulle seguenti abilità mentre svolge compiti di supporto alle tecniche veterinarie svolte dal Medico Veterinario competente:
- Infermieristica generale
- Fluidoterapia
- Radiologia
- Infermieristica chirurgica
- Anestesiologia
- Diagnostica di laboratorio
- Farmacologia
Area download
- SCH70 Schema di certificazione per Tecnici Veterinari
- RG01 Regolamento generale per il rilascio e il mantenimento della certificazione / qualifica delle figure professionali
- CD01 Codice deontologico
- MC01 Prescrizioni per l’uso del certificato e Marchio per la certificazione del personale
RICHIESTA AMMISSIONE ESAME DI CERTIFICAZIONE
Se ritieni di essere in possesso dei requisiti previsti dallo schema e desideri sostenere l’esame di certificazione, contattaci.