Certificazione Professionale per Mobility Manager
Scopri il valore della certificazione come Mobility Manager e sviluppa la tua competitività sul mercato.
l ruolo del Mobility Manager, figura che esiste per legge sin dal 1998, è stato recentemente rafforzato con il Decreto Rilancio e reso obbligatorio, nel maggio 2021, per le aziende superiori ai 100 dipendenti e in comuni con più di 50 mila abitanti.
Tra gli scopi principali di cui il Mobility Manager è responsabile, vi è lo sviluppo del PSCL – Piano Spostamenti Casa-Lavoro, strumento essenziale per decongestionare il traffico delle aree metropolitane.
CEPAS, organismo di certificazione delle professionalità e di qualificazione della formazione, certifica le competenze del Mobility Manager, sulla base della prassi UNI PdR 35/2018. |
La Certificazione viene rilasciata a seguito della valutazione di requisiti di conoscenza e competenza in materia di Mobility Management, che si sviluppa nelle seguenti fasi:
1. la verifica preliminare dei requisiti richiesti dallo Schema;
2. l’esame di Certificazione;
3. l’iscrizione nei Registri Pubblici CEPAS.
L’esame prevede una prova scritta, basata su un multiple choice teorico, e una prova orale, con un colloquio tecnico di approfondimento.
Vuoi avere maggiori informazioni su requisiti, conoscenze e competenze necessarie e modalità di verifica, comprese le tempistiche e la modulistica necessaria per accedere alla certificazione? |
Compila il form e sarai presto ricontattato
